
8 SETTEMBRE 1943:NASCE SUL MARE L'ITALIA LIBERA La Fondazione "Berti" apre gli archivi storici di Angiolo,giornalista parlamentare e storiografo della Marina Militare. Le testimonianze, le sue ricerche CASCIANA TERME - Fu la Marina Miliare la prima ad iniziare la lotta di Liberazione ed a testimonianza ci sono i 1352 uomini morti nell'affondamento della corazzata "Roma" appena 22 ore dopo la firma dell'armistizio dell'Italia con le Forze Alleate, con il comandante della flotta che andava a consegnarsi in segno di resa. A queste conclusioni giunge Angiolo Berti,giornalista parlamentare scomparso cinque anni fa, nei suoi appunti ed articoli sull'argomento. Ma a seguire,nelle immediate ore, fu un altro ammiraglio ad immolarsi. Fra Livorno e l'isola di Gorgona,combattendo contro preponderanti forze tedesche,cadde il contrammiraglio Martinengo. Più tardi, dopo la beffa con un processo – farsa e con una mostruosa motivazione giuridica, vengono ...