
Cartesio Vita e opere Renato Descartes (latinamente Cartesio) nacque a La Haye (nella Touraine), da nobile famiglia, nel 1596. Fu educato in una delle migliori scuole del tempo, il Collegio di La Fleche, tenuto dai gesuiti; ma, fatta eccezione per le materie matematiche, ne uscì con una profonda inclinazione verso lo scetticismo. Sfiduciato e scontento, si prpose di non cercar più altra scienza fuori di quella che si può trovare "dentro di noi stessie nel gran libro del mondo", e, perciò, si arruolò volontario in diversi eserciti durante la guera dei Trent'anni. Nell'inverno del 1619, all'età di 24 anni, mentre stava in riposo nei quartieri d'inverno dell'esercito imperiale in Baviera, ebbe come "in un mistico rapimento" l'intuizione del metodo; ne fece immediata applicazione alle matematiche, e, sentendosi ancora impari a un'impresa tanto grande, decise di estenderne più tardi l'applicazione ad ogni scienza i genere e al sape...